Test ufficiali a Misano per il Campionato Italiano Gran Turismo 2025

mugello_3103

Il Misano World Circuit è il teatro dei primi test ufficiali in vista della stagione 2025 del Campionato Italiano Gran Turismo, che prenderà il via proprio sul tracciato in riva all’Adriatico il 3-4 maggio. Da questa mattina alle ore 9, venticinque vetture delle classi GT3 e GT Cup sono impegnate sui 4.226 metri del tracciato romagnolo per una sessione di prove che si protrarrà fino alle 18:00.

Un parterre eccezionale quello presente a Misano in questa prima uscita ufficiale, con tre Ferrari 296 GT3 dell’AF Corse, sei Lamborghini Huracan GT3 Evo2 con i colori VSR e Imperiale Racing, Star Performance e Barone Rampante, quattro Audi R8 LMS di Audi Sport Italia e Tresor, una Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport, una BMW M4 GT3 di Ceccato Racing Team e una Honda NSX GT3 Evo della Nova Race.

Folta la pattuglia anche delle vetture in configurazione monomarca, su cui spiccano tre Lamborghini Huracan ST Evo2 con i colori DL Racing e Giacomo Race, altrettante Porsche 992 GT3 Cup del Team SP Racing e Racevent, una Ferrari 296 Challenge di Best Lap, oltre ad un paio di vetture ex GT2, Mercedes AMG (Antonelli Motorsport) e Maserati MC 20 (Maserati Corse),

I team stanno sfruttando questa giornata per testare le configurazioni tecniche delle vetture e per consentire ai nuovi piloti di prendere confidenza con il circuito. Per alcune squadre, si tratta di un’occasione per finalizzare gli ultimi equipaggi, non tutte, infatti, hanno ancora confermato la line-up e le trattative per completare i sedili sono ancora in corso.

Domani il test continuerà per la Ferrari 296 Challenge che, alla guida del direttore della Scuola di Pilotaggio Aci Sport, Raffaele Giammaria, sarà sottoposta ad una sessione in pista che servirà per predisporre il Balance of Performance per valutare e bilanciare le sue prestazioni rispetto alle altre vetture della classe GT Cup. Un momento importante per garantire equità e spettacolo nel campionato che si preannuncia più competitivo che mai, con una previsione di iscrizione record cheal momento raggiunge i 55 equipaggi nella serie Sprint e i 40 nell’Endurance.