CARPENZANO E ANGILELLO SUL TRONO DELLA ONE CUP SERIES AL MUGELLO

onecup_0204

Non ha tradito le attese della vigilia l’attesissimo primo round stagionale della One Cup Series, andato in scena sul Mugello Circuit nell’ambito del prestigioso evento agonistico organizzato da FX Racing Weekend. I protagonisti della serie monomarca dedicata alle BMW M1 si sono infatti dati battaglia lungo i saliscendi dell’autodromo toscano, in un fine settimana condizionato per lunghi tratti da condizioni meteo avverse. Il confronto in pista non ha comunque mancato di riservare grandi emozioni, fornendo solo un antipasto della lotta per il titolo assoluto che promette di essere ancora più serrata rispetto allo scorso anno.

A salire sul gradino più alto del podio nelle due manche disputatesi al Mugello sono stati infatti Andrea Carpenzano e Giuseppe Angilello, ovvero coloro i quali sino all’ultima manche della precedente stagione si erano contesi il titolo, finito poi nelle mani del primo in virtù del maggior numero di successi conquistati. Ma sono state numerose le sorprese ed i piloti che hanno dato dimostrazione di potersi inserire nella lotta al vertice già in questo round inaugurale, come ad esempio il duo formato da Massimiliano Caci e Alessandro Palazzo (in entrambe le occasioni sul podio), senza dimenticare Carmine Alfano, in entrambe le occasioni ad un passo dalla Top-3.

In ogni caso, il primo bilancio della serie promossa da Giovanni Grasso può ritenersi ampiamente positivo sotto ogni punto di vista: le vetture curate da Tecnosport hanno messo in mostra performance eccellenti nell’arco dell’intero weekend, mentre la grande visibilità offerta dal campionato ha consentito agli appassionati non soltanto di potersi godere le gare in live streaming, ma anche di poter sentire in diretta le voci dei protagonisti sia dopo le qualifiche che al termine delle due gare. Un inizio dunque vincente per la One Cup Series, che promette di portare in pista altre new-entry già a partire dal round di Magione in programma il prossimo 10-11 Maggio.

Il fine settimana del Mugello ha visto le qualifiche disputarsi su un asfalto reso viscido dalla pioggia, con Angilello in grado di assicurarsi una perentoria pole position di categoria che gli è valsa anche la terza posizione assoluta nello schieramento ATCC; alle sue spalle si sono piazzati Carpenzano e Alfano, con quest’ultimo in grado di precedere il duo formato da Palazzo e Caci. La prima gara del weekend ha messo a dura prova le abilità dei vari piloti, chiamati a doversi cimentare su un asfalto assai insidioso ed in condizioni di visibilità non ottimali, vista l’incombente oscurità: nonostante queste difficoltà le emozioni non sono mancate, con un confronto al vertice tra Angilello e Carpenzano che si è protratto per l’intera manche con ripetuti cambi di leadership. Alla fine a prevalere è stato il pilota siracusano, non senza una leggera toccata che nel finale ha impedito ad Angilello di lottare sino al traguardo; quest’ultimo si è dovuto quindi accontentare del secondo gradino del podio, precedendo il sorprendente debuttante Massimiliano Caci, ottimo terzo alla sua prima esperienza in gara. Per Carmine Alfano è quindi arrivato il quarto posto sotto la bandiera a scacchi, davanti a Simone Lamanna, Mauro Moriconi, Rocco Sciacca e Fabio Rossetti.

L’indomani le condizioni climatiche si sono presentate decisamente più favorevoli, con il sole ad accogliere il folto pubblico presente sulle tribune. Il primo colpo di scena è però arrivato ancor prima dello start, visto che in seguito ad una lieve irregolarità commessa nella Starting Procedure, Carpenzano si è visto infliggere 10” di penalità dalla Direzione Gara da aggiungere al tempo finale. In una gara caratterizzata per lunghi tratti dalla neutralizzazione con Safety Car, al campione in carica non è quindi bastato transitare per primo sul traguardo, visto che ad approfittarne sono stati Angilello ed il giovane Alessandro Palazzo che lo hanno preceduto sul podio. Una penalità analoga ha impedito a Carmine Alfano di andare oltre il quarto posto, con Sciacca, Rossetti e Moriconi alle sue spalle. Sfortuna per Francesco Cancelli, costretto al ritiro nella gara di casa per una collisione con un avversario avvenuta in regime di SC.

Giovanni Grasso (Direttore Sportivo One Cup Series): “Questo primo round ci ha riservato una sfida davvero adrenalinica, in una location da sogno come il Mugello ed in un Racing Weekend come quello di FX molto ben organizzato. Tutti i piloti hanno lottato con il coltello tra i denti ma con grande correttezza, al volante delle nostre BMW M1 rese ancora più performanti grazie alla preziosa assistenza tecnica di Tecnosport. I miei complimenti vanno ai vincitori delle due gare Carpenzano e Angilello, ma anche a tutti coloro che alla propria prima esperienza nel campionato hanno dimostrato di saper andare davvero forte! Adesso l’appuntamento è per il secondo round a Magione, dove siamo convinti che lo spettacolo sarà altrettanto coinvolgente”

Andrea Carpenzano (vincitore gara-1): “La prima gara è stata entusiasmante, poiché avevamo scelto di montare le slick e con la pioggia nel frattempo arrivata abbiamo dovuto adattarci ad una condizione tutt’altro che semplice; mi è dispiaciuto che nel finale a causa di una toccata subita da dietro sia finito involontariamente per urtare Angilello. In gara-2 mi sono mosso leggermente in anticipo rispetto all’esposizione della bandiera verde: una distrazione che mi è costata cara, visto che avrei potuto lottare per la vittoria assoluta. Rimango quindi soddisfatto a metà, ma le corse sono fatte così”

Giuseppe Angilello (vincitore gara-2): “Nella prima manche abbiamo battagliato a lungo con Andrea, fino a quando sono stato urtato in una carambola e mi sono ritrovato in ghiaia. L’indomani sono riuscito a rifarmi, gestendo bene la situazione e portando a casa una vittoria importante. Un ringraziamento va a Tecnosport per la splendida macchina che ci ha messo a disposizione, a Giovanni Grasso, alla mia famiglia e a tutti gli sponsor”

La One Cup Series tornerà in azione per il secondo appuntamento stagionale sull’Autodromo dell’Umbria di Magione (PG), in occasione del secondo FX Racing Weekend stagionale che andrà in scena il 10-11 Maggio.