SOLO UNA PENALITÀ TOGLIE A FRANCESCO GALLI LA GIOIA DEL SUCCESSO AL DEBUTTO NEL FERRARI CHALLENGE

galli_0204

Uno scatenato Francesco Galli ha subito messo in mostra le proprie doti in occasione del primo round stagionale del Ferrari Challenge Europe, andato in scena nel Tempio della Velocità di Monza. Al proprio esordio assoluto nel monomarca del Cavallino, il veloce pilota pugliese si è infatti distinto nell’arco dell’intero weekend, concluso con un fantastico successo conquistato in gara-2 nel Trofeo Pirelli AM. Purtroppo, la grande gioia è svanita subito dopo il traguardo, quando una penalità di 10” (comminatagli per un taglio della Prima Variante poco dopo lo start) lo ha di fatto retrocesso in quarta posizione, privandolo anche di quello che sarebbe stato un meritato piazzamento sul podio.

In ogni caso, il campione italiano di Superformula ha dimostrato di potersela giocare sin da subito con i migliori, nonostante il suo livello di esperienza fosse significativamente inferiore rispetto a quello di gran parte degli altri piloti al volante delle Ferrari 296. Grazie all’esperienza ed alla professionalità del team Kessel Racing, vero e proprio punto di riferimento della categoria, ed ai preziosi consigli di un coach del calibro di Gigi Ferrara, Galli è infatti riuscito a crescere progressivamente nel corso del weekend, concluso infatti con una prestazione da incorniciare che solo l’intervento della Race Direction ha finito per vanificare.

Dopo una positiva doppia sessione di qualifica, che lo ha visto conquistare dapprima una P6 e successivamente una P4, Galli è riuscito ad evitare il caos generatosi alla prima staccata, per poi recuperare tre posizioni già nel corso del primo giro. Una prima toccata subita da un avversario in Parabolica, alla quale ha fatto seguito una seconda avvenuta in Prima Variante, hanno però costretto il portacolori Kessel alla resa, in seguito ai danni riportati dalla sua vettura alla sospensione anteriore sinistra. L’indomani, il driver pugliese è partito con il coltello tra i denti, nell’intento di riscattarsi dopo la sfortunata prestazione del giorno precedente. Dopo un eccellente spunto iniziale, Galli si è ritrovato costretto a tagliare la Prima Variante per evitare il contatto con un avversario: una manovra che però è stata giudicata non regolare dalla Direzione Gara, che ha punito il numero il numero 31 con 10” da aggiungere al tempo di gara finale. A nulla è quindi valsa la strepitosa prestazione del pilota pugliese, transitato per primo sotto la bandiera a scacchi, il quale si è dovuto accontentare con rammarico del quarto posto finale.

Francesco Galli (pilota Kessel Racing): “Il bilancio, al di là della discutibile penalità che ci ha tolto il successo in gara-2, è comunque estremamente positivo: si trattava della mia prima gara in assoluto nel Ferrari Challenge, e mi trovavo alle prese con un salto notevole provenendo dal mondo delle formule. Ciò nonostante, grazie anche ai test svolti la settimana precedente siamo riusciti a crescere sessione dopo sessione, inserendoci stabilmente nel gruppo dei migliori. La performance messa in mostra ci lascia ben sperare per il prosieguo della stagione, dove contiamo di essere protagonisti insieme al team Kessel Racing. Ringrazio quindi tutti i membri della squadra per il grande lavoro svolto, il mio coach Gigi Ferrara, la mia famiglia e tutti coloro che mi hanno supportato nel corso del weekend. Spero di poter regalare loro delle belle soddisfazioni già a partire dal prossimo appuntamento di Misano!”

Il Francesco Galli tornerà in pista nel secondo round stagionale del Ferrari Challenge Europe, in programma nel weekend dell’11-13 Aprile sul Misano World Circuit ‘Marco Simonecelli’.