Tris di vetture per Planet Motorsport nel TCR Italy 2025

Continua a gonfie vele il percorso di crescita del team Planet Motorsport nel TCR Italy. Archiviata una positiva annata di debutto, utile per consolidare la propria presenza nella serie tricolore ed accumulare preziosa esperienza, la compagine friulana diretta da Denis Babuin è ora pronta per un nuovo ed ulteriore salto di qualità. La stagione 2025 vedrà infatti il team di Pordenone schierare al via ben tre vetture, a conferma dei piani ambiziosi messi in atto da una realtà capace già lo scorso anno di mettersi in luce a più riprese.
Il tris di Audi RS3 LMS vedrà infatti la conferma al via nella categoria Sequenziale dello stesso Babuin, che anche quest’anno alternerà il proprio ruolo di pilota a quello di team manager, mentre le grandi novità arriveranno nell’ambito del DSG: a difendere i colori Planet Motorsport ci saranno infatti le novità rappresentate da Alessandro Berton e Mattia Lancellotti, a formare una coppia di sicuro affidamento sulla quale puntare per andare a caccia di risultati prestigiosi.
Il primo, reduce dalla conquista del titolo Master DSG nella scorsa annata, è chiamato alla conferma dopo essersi dimostrato nel corso degli ultimi anni come uno dei piloti più solidi e concreti nel panorama italiano delle competizioni TCR; il 46enne brianzolo porterà sicuramente in dote al team la propria esperienza, maturata anche nelle competizione GT e che nel 2024 gli ha consentito di imporsi nella propria categoria di riferimento al termine di una splendida cavalcata impreziosita da quattro successi di tappa.
Dopo un’annata nel corso della quale ha messo in mostra le proprie indubbie doti velocistiche, Mattia Lancellotti ha ora tutte le carte in regola per poter essere uno dei candidati alla conquista del titolo assoluto DSG. Il 24enne originario di Vipiteno rappresenta uno dei giovani più interessanti nel panorama tricolore TCR e infatti ha sposato con grande entusiasmo il progetto Planet Motorsport nel comune obiettivo di andare a caccia del bersaglio grosso.
Come già avvenuto lo scorso anno, il compito di tenere alti i colori del team nello schieramento del TCR Sequenziale spetterà a Denis Babuin. Dopo una seconda parte della scorsa stagione che lo ha visto protagonista di prestazioni in netta crescita, il veloce pilota di Pordenone punterà a proseguire la propria scalata verso le zone di vertice della classifica, con l’obiettivo di insediarsi perennemente all’interno della Top-10 e al tempo stesso bissare il trionfo già ottenuto nell’edizione 2023 nella categoria Master.
Denis Babuin (Pilota e Team Manager Planet Motorsport): “Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad allestire una squadra solida e competitiva, con un team molto motivato che sicuramente punta a togliersi delle grandi soddisfazioni nella stagione ormai alle porte. Oltre a schierare un tris di vetture nel TCR Italy, saremo anche presenti nella Coppa Italia Turismo con due Audi, a conferma di come il nostro progetto si stia velocemente consolidando. Quest’anno abbiamo tutte le carte in regola per fare bene, dopo aver vissuto qualche inevitabile difficoltà nel corso della nostra stagione di debutto; l’obiettivo è quello di puntare costantemente alle prime posizioni della classifica, mentre nel DSG intendiamo giocarci le nostre chance per il titolo assoluto e quello Master. Un ringraziamento va quindi ai nostri sponsor per il prezioso supporto, nell’obiettivo di poter regalare loro tante belle soddisfazioni quest’anno!”.
Alessandro Berton (Planet Motorsport): “Arrivare in un team ambizioso e preparato come Planet Motorsport rappresenta per me un grosso motivo di soddisfazione e un ulteriore salto nella mia carriera. Dopo essere riuscito a conquistare lo scorso anno il titolo tricolore nella classe DSG Master, l’obiettivo per il 2025 sarà naturalmente quello di potermi confermare al vertice, potendo contare su una squadra che mi fornirà tutto il supporto possibile per poter centrare questo traguardo. Ringrazio il team per la fiducia, la mia famiglia e i miei sponsor”.
Mattia Lancellotti (Planet Motorsport): “Sono davvero molto carico e impaziente di affrontare questa nuova avventura! Sarà stimolante poter gareggiare con un team che ha già dimostrato lo scorso anno di poter essere al top: da parte mia darò il 100% per andare a caccia degli obiettivi che ci siamo prefissati insieme, dunque spero di poter ripagare la fiducia e vivere insieme una stagione ricca di soddisfazioni!”.