FRANCESCO GALLI TORNA IN PISTA A MISANO PER LA SECONDA TAPPA DEL FERRARI CHALLENGE EUROPE

Photo Credits: Kessel Racing
A due settimane di distanza dalla bella ma sfortunata prestazione di Monza, è tempo di tornare ad indossare tuta e casco per Francesco Galli. Il forte pilota pugliese, campione italiano in carica della categoria Superformula, è infatti pronto per affrontare il secondo appuntamento stagionale del Ferrari Challenge Europe, in programma nel weekend dell’11-13 Aprile sul Misano World Circuit. Il portacolori Kessel Racing sarà nuovamente a bordo della sua Ferrari 296 Challenge per tentare di riprendersi quanto gli era stato tolto al termine di gara-2 disputatasi sul circuito brianzolo: ovvero il gradino più alto del podio del Trofeo Pirelli AM, sfumato in seguito ad una penalità di 10” inflittagli per un taglio chicane alla Prima Variante.
Di sicuro, nonostante l’amarezza per il successo sfumato, l’esordio di Galli a Monza ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori. Il driver pugliese, seguito da un coach del calibro di Gigi Ferrara, ha dimostrato di sapersi rapidamente adattare alle caratteristiche del bolide di Maranello, mettendosi sin da subito alle spalle avversari forti di un bagaglio di esperienza molto più consistente rispetto al suo. In quella che rappresenta la sua prima annata nelle competizioni GT (dopo i successi e i titoli tricolori conquistati in monoposto) Galli sta mettendo in mostra di avere la stoffa per potersi inserire tra i principali protagonisti del monomarca Ferrari, giunto quest’anno alla sua 33esima edizione.
Sul tracciato intitolato a Marco Simoncelli, che ha già visto in epoca recente Galli imporsi sia in FX2 che nella F2000 Trophy, l’obiettivo sarà dunque quello di andare a caccia di un risultato di prestigio sia nella graduatoria di classe che in quella assoluta: già in occasione della giornata dedicata ai test, il portacolori Kessel ha dimostrato di potersi inserire agevolmente nella Top-5, lavorando sul set-up della vettura con il supporto dei tecnici del team e dell’ingegnere Fabio Magnani. Come già avvenuto a Monza, la contesa per il successo promette infatti di essere molto serrata, con tanti piloti racchiusi nello spazio di pochi decimi ai vertici della classifica.
Francesco Galli (pilota Kessel Racing): “Sicuramente è positivo il fatto che questa gara arrivi a sole due settimane di distanza dalla prima: è importante soprattutto in questa fase della stagione restare in macchina il più a lungo possibile, prendendo confidenza con lo stile di guida che essa impone ed imparando a lavorare in piena sintonia con il team. Siamo fiduciosi: già a Monza abbiamo dimostrato di potercela giocare con i migliori, peccato per quella penalità altrimenti il debutto sarebbe stato da incorniciare. Qui a Misano abbiamo sfruttato già le quattro ore di test previste nella prima giornata per migliorare progressivamente il bilanciamento: siamo già a buon punto in termini di performance, e i risultati sono lì a dimostrarlo. Certo, in gara sarà tutta un’altra cosa poiché le variabili sono numerose, ma siamo convinti di poter fare bene su un circuito dove già nel recente passato mi sono tolto numerose soddisfazioni in monoposto. Il supporto che sto ricevendo da parte dei tifosi in questa nuova avventura è davvero incredibile: spero che possa essere un weekend in grado di regalarci degli ottimi risultati!”
Il programma del fine settimana sul tracciato romagnolo prevede nella giornata di Venerdì una doppia sessione di prove libere, mentre Sabato 12 Aprile avranno luogo le due qualifiche (alle 9:45 e alle 14:45) e la prima gara del weekend, prevista in notturna con partenza alle ore 20:00 sulla distanza di 30’ + 1 giro. Domenica 13 Aprile, infine, andrà in scena la sfida finale con start alle ore 11:45. Entrambe le manche verranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube ufficiale di Ferrari.