GRANDE POLE DI BERETTA E GARA DA PROTAGONISTA NEL GT WORLD CHALLENGE

La gara della Lamborghini Huracan #60 è stata perfetta sino alla fase finale. Il terzetto di cui fa parte Michele è stato leader della sei ore per oltre 4 ore e 40. Quando mancava un’ora e 16 minuti la Lamborghini del Sospriri Racing, con al volante Deledda, ha subito l’attacco della BMW M4 GT3 EVO del Paradine Competition risultata poi vincitrice.
A complicare la fase finale della Huracan di Michele c’è stata una penalizzazione di 30 secondi, causata da l’eccesso di track limit, scontata nel corso del quinto pit. Dopo la penalizzazione l’equipaggio di Michele è rimasto in piena lotta per il podio, combattendo con grinta con la Chevrolet Corvette Z06 GT3 R dello Steller Motorsport e l’Audi R8 LMS GT3 EVO II del Sainteloc Racing.
Purtroppo, la pioggia ha impedito all’equipaggio della numero 60 di centrare il podio della categoria Silver.
Nelle ultime battute di gara, con al volante Hutchison, la Lamborghini è stata toccata dall’Audi con cui si trovava in lotta per il podio, scivolando al sesto posto.
Il risultato finale è stato così il sesto posto della Silver, un risultato che tradisce quanto fatto vedere da Michele nel corso di questo weekend d’esordio del GT World Challenge.
Dopo l’evento francese Michele ha commentato: “Avevamo un’ottima macchina e questo ci lascia ben sperare per la parte restante del campionato.
Per quanto riguarda questa gara è un’occasione persa perché avevamo la possibilità di finire, almeno, sul podio e non abbiamo concretizzato il potenziale. Ci rifaremo a Monza, nella gara di casa. ”
Calendario Endurance Cup 2025 – GT World Challenge by AWS
Round 1 – Paul Ricard, Francia – 6 ore – 12-13 aprile
Round 2 – Monza, Italia – 3 ore – 31 aprile – 1° maggio
Round 3 – Spa-Francorchamps, Belgio – 24 ore – 27-28 giugno
Round 4 – Nürburgring, Germania – 3 ore – 30-31 agosto
Round 5 – Barcellona, Spagna – 3 ore – 11-12 ottobre
Photo by Speedy