Campionato Italiano Rally Terra – Anche Tamara Molinaro nel CIRT 2025: “in macchina gioia e libertà”

Inizia al Rally della Val d’Orcia la stagione sterrata della driver comasca. Nuovo progetto con la Skoda Evo di RB Motorsport, le note di Giacomo Ciucci e la scuderia MRC. “Mi sento da Dio, tornare a correre è impagabile” le sue parole
Il primo round del Campionato Italiano Rally Terra 2025 è già alle spalle ed anzi, il secondo è ormai alle porte, eppure all’interno della serie sterrata continuano ancora a piovere grandi nomi, nuovi annunci che scaldano i cuori dei tifosi e la passione dei polverosi. Dal Rally della Val d’Orcia inizierà infatti la stagione tricolore di Tamara Molinaro, lo scorso anno tornata sulle strade bianche tricolori ed ora pronta a rilanciarsi in controsterzo, con diverse novità.
“Mi sento da dio! Tornare a correre è sempre una sensazione unica – spiega la driver comasca classe 1997 – non vedo l’ora che arrivi questo fine settimana per il Val d’Orcia, sperando che il tempo sia bello. Torno in macchina con Giacomo Ciucci dopo 5 anni, su una Skoda Fabia Evo della RB Motorsport e con i colori della scuderia MRC”.
Il CIRT è già iniziato e già le carte in tavola sono state scoperte, che te ne pare di questa stagione?
“Ogni anno il Campionato Terra riesce a ottenere numeri impressionanti, soprattutto in termini di qualità degli equipaggi. Il livello si alza costantemente! Sarà una stagione difficile, ma è bello confrontarsi con piloti di questo calibro ed è molto bello vedere anche tanti giovani andare forte. È molto stimolante: devi sempre cercare di fare qualcosa in più per migliorarti”.
Cosa ti porti dietro dal 2024?
“Ci portiamo dietro tanto divertimento, tante soddisfazioni. È stato un anno complicato, anche per via di ciò che è successo negli anni precedenti e del prolungato stop dalle prove speciali. Non è mai semplice ripartire, ma ho ritrovato in macchina un po’ di quella gioia e libertà che mi mancavano. Sono tutte sensazioni positive perché, quando uno guida tranquillo e sereno, riesce sempre a dare qualcosa in più”.
E quindi quale obiettivo ti poni per il 2025?
“Siamo molto fortunati ad avere la possibilità di correre, quindi direi che l’obiettivo dovrà essere di divertirci il più possibile, e toglierci però qualche soddisfazione facendo dei bei tempi in prova speciale. Un enorme ringraziamento va infine alla mia scuderia, a Max Locatelli, a Galleria Imago, a RB Motorsport e alla mia famiglia: senza di loro non avrei potuto partecipare a questa stagione. Cercheremo di renderli fieri”.